L’Ortottista si occupa di valutazioni motorio-sensoriali volte all’individuazione, analisi e riabilitazione di patologie oculari quali:
Ambliopia – Strabismo – Nistagmo – Diplopia – Insufficienza di convergenza – Alterazioni della muscolatura oculare – Astenopia visiva – Deficit visivi legati alla postura.
Si occupa inoltre dell’esecuzione di indagini semeiologiche quali:
Campi visivi – Topografia corneale – Pachimetria – OCT – Schermo di Hess-Lancaster
Ortottista in sede.
Si effettuano in sede terapie ortottiche riabilitative finalizzate al ripristino di deficit muscolo-sensoriali.